MENUMENU
  • ⭐Offerte Hardware⭐
  • Gaming
  • Video Editing
  • Fotoritocco
  • Overclock
  • Grafica Integrata
  • Più Potente
  • Più Economico
  • Miglior CPU
    • INTEL
      • Core i7
      • Core i5
      • Core i3
    • AMD
      • Ryzen 7
      • Ryzen 5

Miglior Processore

Impara a Scegliere la CPU Adatta a Te

Ti trovi qui: Home / Serie Intel / Miglior Processore Intel Core i5

Miglior Processore Intel Core i5

2 commenti

💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram

Vuoi comprare il miglior processore Intel Core i5 disponibile in commercio? In questo articolo ti mostro quale versione è la top di gamma.

Miglior Processore Intel Core i5
Miglior Processore Intel Core i5

 

Se sei indeciso su quale sia la miglior CPU Intel Core i5, devi sapere che al momento esistono ben 6 versioni appartenenti all’ultima generazione.

Nel corso del tempo, Intel ha deciso di produrre un numero superiore di versioni per soddisfare qualsiasi tipo di utente, e per ciascun modello cambia anche il prezzo ed alcune caratteristiche tecniche piuttosto importanti.

Devi sapere che tutte e sei le versioni disponibili hanno in comune il processo produttivo a 10nm, 14 core e 20 thread, una memoria cache da 24MB ed ovviamente il socket LGA1700.

Le principali differenze che contraddistinguono una versione dalle altre sono la frequenza, la grafica integrata, il supporto all’overclock. Ecco tutti i dettagli.

Indice:

  • Intel Core i5 13400
  • Intel Core i5 13400F
  • Intel Core i5 13500
  • Intel Core i5 13600
  • Intel Core i5 13600KF
  • Intel Core i5 13600K
  • Confronto Intel i5 VS Ryzen 5
  • Conclusioni

Intel Core i5 13400

intel core i5

Vedi offerta su Amazon

 

Il modello i5 13400 non supporta l’overclock e viene venduto con il dissipatore stock incluso.

La sua frequenza può arrivare in automatico a 4.60GHz.

E’ presente la grafica integrata UHD 730 ed il suo Maximum Turbo Power è di 154W.

Questa versione puoi considerarla se vuoi spendere poco ed avere un processore con grafica integrata. Quindi magari può esserti utile se non comprerai la scheda video dedicata. In tal caso potrai sfruttare le uscite video della scheda madre che acquisterai.

Potrebbe essere una CPU adeguata anche per uso ufficio, che ti permette di avere prestazioni superiori rispetto ad un i3. Il dissipatore stock è sufficiente e non dovrai spendere altri soldi per acquistarne uno a parte.

Intel Core i5 13400F

intel core i5

Vedi offerta su Amazon

 

Il modello 13400F ha un prezzo inferiore rispetto al modello visto nel paragrafo precedente, perchè si tratta di un processore senza scheda video integrata.

Il resto delle caratteristiche resta invariato, quindi la sua frequenza può arrivare in automatico a 4.60GHz. Il dissipatore è incluso e non supporto l’overclock.

Questa versione te la consiglio se vuoi realizzare una configurazione PC da gaming, perchè con i soldi risparmiati sulla CPU potrai prendere una scheda video dedicata superiore.

In questo modo otterrai prestazioni grafiche decisamente superiori rispetto alla scheda video integrata Intel. Tuttavia, ricordati che non potrai usare il PC senza scheda video dedicata, altrimenti non ci sarà il segnale video.

Intel Core i5 13500

intel core i5

Vedi offerta su Amazon

 

La CPU i5 13500 ha una frequenza che arriva in automatico a 4.80GHz. Questa caratteristica permette di avere prestazioni leggermente superiori rispetto ai due modelli precedenti.

Non supporta l’overclock, ha la scheda grafica integrata UHD 770 e viene venduto con il dissipatore.

Questa versione te la consiglio se la trovi ad un prezzo non troppo più elevato rispetto al 13400. Infatti l’incremento di prestazioni è minimo e non vale la pena spendere molti soldi in più.

Intel Core i5 13600

intel core i5

Vedi offerta su Amazon

 

Il modello 13600 ha la grafica integrata UHD 770 e non supporta l’overclock.

E’ venduto con il dissipatore incluso. Le sue prestazioni sono superiori rispetto ai modelli precedenti, grazie ad una frequenza che arriva in automatico a 5GHz.

Puoi considerare questa versione se hai un budget sufficientemente elevato per terminare senza problemi il resto della configurazione.

Intel Core i5 13600KF

intel core i5

Vedi offerta su Amazon

 

Il 13600KF viene venduto senza dissipatore ed ha una frequenza che arriva in automatico a 5.10GHz.

Supporta l’overclock se abbinato ad una scheda madre Z790. Appartenendo alla serie F, non integra la scheda video, quindi dovrai acquistare necessariamente una scheda video dedicata.

Viene venduto senza dissipatore che dovrai prendere a parte, ed ha un Maximum Turbo Power di 181 Watt.

Questa versione te la consiglio se vuoi prestazioni superiori e se acquisterai sicuramente una scheda video dedicata.

Intel Core i5 13600K

intel core i5

Vedi offerta su Amazon

 

Il modello 13600K ha sempre la frequenza che arriva in automatico a 5.10GHz. A differenza del precedente, possiede una scheda video integrata.

Supporta l’overclock se abbinato ad una scheda madre Z790. Anche in questo caso devi comprare un dissipatore a parte, perchè non è incluso nella confezione. Ha un Maximum Turbo Power di 181 Watt.

Questo processore è la versione Intel Core i5 più potente attualmente disponibile, insieme al modello 13600KF, che però non ha la grafica integrata.

Confronto Intel i5 VS Ryzen 5

In questo confronto ti mostro le differenze in gaming tra un Intel Core i5 13600K ed Ryzen 5 7600X.

A parità di scheda video, puoi vedere il numero di FPS raggiunto dalla CPU Intel e AMD. In alcuni giochi prevale Intel, in altri AMD. Sono entrambe valide soluzioni per il gaming.

Miglior processore i5: conclusioni

Al termine di questo articolo hai sicuramente capito che il miglior processore Intel Core i5 attualmente disponibile è il 13600K, o il modello 13600KF che però non ha la grafica integrata.

Se hai un budget inferiore e non sei interessato all’overclock, puoi considerare le altre versioni, ovvero 13400F, 13400, 13500, 13600.

Potrebbe interessarti:

  • Miglior processore Intel Core i7
  • Miglior processore Intel Core i3
💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram

Archiviato in:Serie Intel

Commenti

  1. Federico Ciorra

    9 Novembre 2021 alle 20:28

    ottima descizione. Un Vs. consiglio è preferibile un processore con grafica integrata incluso dissipatore o optare per una scheda video e dissipatore dedicato. Grazie

    Rispondi
    • Mario

      10 Novembre 2021 alle 9:36

      Ciao Federico, dipende dall’uso. La grafica integrata è sufficiente se non hai bisogno della dedicata. Il dissipatore incluso è sufficiente se non fai overclock. Il dissipatore stock è di solito più rumoroso di altri modelli. Prego.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Offerte di oggi su Telegram

Unisciti ora al canale Telegram

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguimi su Facebook
Unisciti al canale Telegram

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Copyright © 2025 · MigliorProcessore.it