MENUMENU
  • ⭐Offerte Hardware⭐
  • Gaming
  • Video Editing
  • Fotoritocco
  • Overclock
  • Grafica Integrata
  • Più Potente
  • Più Economico
  • Miglior CPU
    • INTEL
      • Core i7
      • Core i5
      • Core i3
    • AMD
      • Ryzen 7
      • Ryzen 5

Miglior Processore

Impara a Scegliere la CPU Adatta a Te

Ti trovi qui: Home / Serie AMD / Miglior Processore AMD Ryzen 7

Miglior Processore AMD Ryzen 7

Lascia un commento

💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram

Stai cercando il miglior AMD Ryzen 7 disponibile? In questo articolo ti indico i modelli più potenti in commercio.

Miglior processore AMD Ryzen 7
Miglior processore AMD Ryzen 7

 

Il processore AMD Ryzen 7 è sicuramente una CPU molto interessante, grazie alle sue elevate prestazioni e all’elevato numero di core e thread.

Infatti i modelli Ryzen 7 hanno 8 core e 16 thread, una caratteristica che permette di avere ottime performance anche in multitasking o con applicazioni che sfruttano bene più core.

Sono anche una valida alternativa alle migliori CPU Intel Core i7, perchè possono avere prestazioni simili ed a volte prezzi più competitivi.

La serie Ryzen 7 te la consiglio in particolar modo se lavori con il PC, perchè l’elevato numero di core e thread potrebbe esserti utile se usi dalle applicazioni per fare video editing o altri lavori complessi.

Di seguito ho elencato le principali generazioni di Ryzen 7 che puoi trovare in commercio. La più recente è la settima generazione con il modello 7700X, che offre le prestazioni più elevate rispetto ai modelli precedenti.

Tieni presente che non trovi la quarta e la sesta generazione, perchè si riferisce solo ai portatili.

Indice:

  • AMD Ryzen 7 7700X
  • AMD Ryzen 7 5800X
  • AMD Ryzen 7 3800XT
  • AMD Ryzen 7 2700X
  • Confronto Ryzen 5 VS Intel i5
  • Conclusioni

AMD Ryzen 7 7700X

7700x

Vedi offerta su Amazon

 

Il modello di settima generazione 7700X, dispone di 8 core e 16 thread con una frequenza massima di 5.4GHz.

Ha un TDP di 105 Watt ed è stato realizzato con un processo produttivo a 7nm. Viene venduto senza il dissipatore, inoltre supporta l’overclock.

Possiede la scheda video integrata AMD Radeon con frequenza di 2200MHz, inoltre supporta il socket AM5 ed è compatibile con le RAM DDR5.

AMD Ryzen 7 5800X

5800X

Vedi offerta su Amazon

 

Il processore AMD Ryzen 7 5800X possiede 8 core e 16 thread. La sua frequenza base è di 3.80GHz, e può arrivare ad un massimo di 4.70GHz in automatico.

Siccome questa CPU supporta l’overclock, potrai anche salire di frequenza. E’ stato progettato con un processo produttivo a 7nm ed ha un TDP di 105W.

All’interno della confezione non è presente il dissipatore, che dovrai quindi acquistare a parte. Potrai scegliere tra un buon modello ad aria oppure a liquido, a seconda delle tue preferenze.

Questa CPU non ha la grafica integrata, questo significa che deve essere necessariamente abbinato ad una scheda video dedicata. In caso contrario non potrai visualizzare nulla sul monitor.

AMD Ryzen 7 3800XT

3800XT

Vedi offerta su Amazon

 

La CPU Ryzen 7 3800XT è stata l’ultima della terza generazione. Rispetto al precedente 3800X, ha una frequenza più elevata che di base è 3.90GHz. e arriva ad un massimo di 4.70GHz. Inoltre supporta l’overclock.

Questo modello ha sempre 8 core e 16 thread, è stato costruito con un processo produttivo di 7nm e possiede un TDP di 105W.

Esattamente come gli altri modelli, anche questa versione non ha la scheda video integrata.

Il dissipatore non è incluso, dovrai comprarne uno a parte a seconda delle tue preferenze.

AMD Ryzen 7 2700X

2700x

Vedi offerta su Amazon

 

Il Ryzen 7 2700X appartiene alla seconda generazione Ryzen e dispone di 8 core e 16 thread. La sua frequenza base è di 3.70GHz, che può arrivare in automatico a 4.30GHz. Anche per questa CPU è supportato l’overclock.

A differenza degli altri modelli, questa versione è realizzata con un processo produttivo a 12nm. Inoltre ha un TDP di 105W. Il dissipatore è incluso, si tratta del modello Wraith Prism con LED RGB.

Non è presente la scheda video integrata, quindi dovrai acquistarne una dedicata.

Confronto Ryzen 7 VS Intel i7

Per capire esattamente la differenza di prestazioni tra un Intel Core i7 ed un AMD Ryzen 7 di ultima generazione, ti mostro un video dove sono stati confrontate le performance in gaming di un 11700K ed un 5800X.

Come puoi vedere dal test, in alcuni giochi prevalgono le prestazioni dell’Intel, in altri di AMD.

 

Tuttavia ci tengo a precisare che, se vuoi fare solo gaming, possono essere un’ottima scelta i Core i5 o Ryzen 5 con un prezzo inferiore. Se invece lavori con il PC ed hai bisogno di maggiore potenza di calcolo, può avere senso prendere un Intel i7 o Ryzen 7.

Miglior processore Ryzen 7: conclusioni

Adesso che hai le idee più chiare su quale Ryzen 7 acquistare, devi considerare il tuo budget e scegliere in base alle tue esigenze.

Se il prezzo del modello 5800X, che è il più recente e performante, è di poco superiore a quello della terza generazione, allora ti conviene prendere il più recente.

Se invece vuoi risparmiare soldi, perchè magari devi investire il resto del budget anche su altri componenti, allora il 3800XT può essere la scelta migliore.

Potrebbe interessarti:

  • Miglior Processore AMD Ryzen 5
💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram

Archiviato in:Serie AMD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Offerte di oggi su Telegram

Unisciti ora al canale Telegram

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguimi su Facebook
Unisciti al canale Telegram

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Copyright © 2023 · MigliorProcessore.it