MENUMENU
  • ⭐Offerte Hardware⭐
  • Gaming
  • Video Editing
  • Fotoritocco
  • Overclock
  • Grafica Integrata
  • Più Potente
  • Più Economico
  • Miglior CPU
    • INTEL
      • Core i7
      • Core i5
      • Core i3
    • AMD
      • Ryzen 7
      • Ryzen 5

Miglior Processore

Impara a Scegliere la CPU Adatta a Te

Ti trovi qui: Home / Utilizzo / Miglior Processore Per Overclock

Miglior Processore Per Overclock

2 commenti

💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram

Desideri un processore per fare overclock? Ecco le migliori CPU per overcloccare.

Miglior processore overclock
Miglior processore overclock

 

L’overclock è una procedura che consiste nell’aumentare la frequenza del processore, cercando di ottenere migliori prestazioni. In generale si può ottenere un aumento degli FPS in gaming, una maggiore velocità nel rendering dei video ed altri vantaggi legati alla velocità di elaborazione della CPU.

L’overclock causa un aumento delle temperature, infatti il processore consuma più Watt e di conseguenza dovrà dissipatore più calore. Per questo motivo quando si acquista un processore per overclock si consiglia di prendere un dissipatore all’altezza, magari a liquido, per abbassare le temperature durante questa procedura.

Non tutti i processori possono essere overlcoccati, per esempio la Intel consente di fare overclock solo con i processori appartenenti alla serie K che ti indico in questo articolo. AMD invece permette di fare overclock su qualsiasi CPU, come per esempio sui Ryzen.

Inoltre per fare overclock è necessario avere una scheda madre che supporti tale funzionalità. In caso contrario, anche avendo una CPU overcloccabile, non sarà possibile aumentare la frequenza di lavoro manualmente.

Se non sei un utente esperto, ti sconsiglio di fare overclock perchè potresti ottenere un sistema instabile. Quando l’overclock è eccessivo, il sistema può riavviarsi da solo ed entrare in protezione per non danneggiare la CPU.

Inoltre se lavori con il computer, avere un sistema instabile può essere davvero molto spiacevole, perchè da un momento all’altro si potrebbe riavviare perdendo tutto il lavoro. Ti consiglio di fare overclock solo se sai bene cosa stai facendo e se il tuo sistema di dissipazione è sufficiente a raffreddare il calore sprigionato dalla CPU.

Indice:

  • Miglior processore per overclock
  • Miglior processore prezzo/prestazioni per overclock
  • CPU più economica per overclock
  • Domande frequenti
  • Conclusioni

Miglior processore per overclock

Se vuoi una CPU Intel, attualmente la migliore soluzione per fare overclock è il Core i7 13700K.

Si tratta di un processore che permette di aumentare manualmente la frequenza di funzionamento se abbinato ad una scheda madre Z790.

E’ venduto senza il dissipatore. Dovrai quindi acquistare un dissipatore a parte per poterlo utilizzare.

13700k

Vedi offerta su Amazon

 

Se invece preferisci un processore AMD, il miglior processore per overclock è il modello Ryzen 7 7700X.

Il processore AMD può essere abbinato ad una scheda madre X670 che permette anche di fare overclock.

ryzen 7

Vedi offerta su Amazon

 

Esattamente come la soluzione Intel appartenente alla serie K, anche l’AMD è venduta senza dissipatore. Quindi dovrai comprare un dissipatore ad aria oppure a liquido per tenere sotto controllo le temperature.

Nel seguente filmato di esempio puoi vedere come cambiano le prestazioni overcloccando un i7 13700K.

Miglior processore prezzo/prestazioni per overclock

Se vuoi spendere meno soldi e desideri fare overclock, puoi acquistare il processore Intel Core i5 13600K. E’ un processore meno potente dell’i7, ma ha un buon prezzo considerando che potrai divertirti ad aumentare la frequenza di lavoro.

Deve essere abbinato ad una scheda madre Z790 per eseguire l’overclock.

Il processore Intel serie K viene venduto senza il dissipatore. Dovrai comprarne uno a parte per poterlo utilizzare.

13600k

Vedi offerta su Amazon

 

Come alternativa, puoi valutare la soluzione AMD Ryzen 5 7600X. Si tratta di un processore meno potente del Ryzen 7, ma ha un buon costo e viene venduto con il dissipatore incluso nella confezione.

Puoi abbinarlo ad un dissipatore ad aria o a liquido a seconda delle tue preferenze ed al supporto del tuo case. Nella confezione di questa CPU non è presente il dissipatore.

Il processore AMD può essere abbinato ad una scheda madre X670.

5600x

Vedi offerta su Amazon

CPU più economica per overclock

Vuoi spendere poco ed avere un processore overcloccabile? Se stai puntando ad una CPU Intel, devi sapere che con la tredicesima generazione non sono disponibili processori i3 con possibilità di overclock.

Quindi il minino che puoi prendere è l’i5 13600K visto nel paragrafo precedente.
 

Se invece vuoi una CPU AMD, trovi il Ryzen 5 5600G. E’ venduto con il dissipatore, ma se vuoi fare overclock spinti è consigliato prendere un dissipatore con prestazioni migliori.

ryzen 5

Vedi offerta su Amazon

 

Puoi abbinare questo processore AMD ad una scheda madre B550, oppure ad una X570S.

Domande frequenti

Quale scheda madre posso abbinare ai processori Intel indicati nell’articolo?
Per poter sfruttare l’overclock sulle CPU Intel devi necessariamente prendere una scheda madre Z790.

Quale scheda madre posso abbinare alle CPU AMD indicate nell’articolo?
Puoi abbinare le schede madri con socket AM5, per esempio una X670. Per il 5600G invece, tra i modelli più esigenti ci sono le X570S, come per esempio questo modello. In alternativa puoi prendere una più economica B550.

Quali RAM posso utilizzare?
Per le schede madri con supporto alle memorie DDR5, puoi prendere queste da 16GB. Se invece la scheda madre supporta le memorie DDR4, ci sono queste da 16GB.

Quale dissipatore posso abbinare?
Puoi considerare un dissipatore a liquido, per esempio questo DeepCool LS520. In alternativa un modello ad aria Noctua.

Miglior processore overclock: conclusioni

Ricorda che l’overclock è un’operazione delicata che deve essere eseguita se sai come farla, oppure con cautela guardando magari tutorial sicuri ed affidabili.

Non dimenticare di acquistare un dissipatore adeguato a dissipare il calore emesso dalla CPU e di prendere una scheda madre compatibile con l’overclock.

Se vuoi le prestazioni migliori, puoi prendi il modello Intel Core i7 serie K o AMD Ryzen 7.

Per risparmiare qualcosa, ci sono i processori Intel Core i5 serie K o AMD Ryzen 5.

Infine tra i processori più economici trovi l’AMD Ryzen 3.

Potrebbe interessarti anche:

  • Migliore processore Gaming
  • Migliore processore Video Editing
  • Migliore processore Fotoritocco
  • Migliore processore Grafica Integrata
  • Processore più Potente
  • Processore più economico
💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram

Archiviato in:Utilizzo

Commenti

  1. Mario

    28 Febbraio 2020 alle 18:52

    Complimenti per le informazioni che date alle persone
    Grazie

    Rispondi
    • Mario

      29 Febbraio 2020 alle 9:35

      Ciao Mario, mi fa molto piacere. Grazie a te 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Miglior CPU per overclock

Intel Core i7 13700K
AMD Ryzen 7 7700X

Offerte di oggi su Telegram

Unisciti ora al canale Telegram

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguimi su Facebook
Unisciti al canale Telegram

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Copyright © 2023 · MigliorProcessore.it